|

Matteo Mangili
E-mail:
matteo.mangili@hotmail.com
Facebook:
Filtro3Mezzo Photography
M.M. nasce a Roma nell' 87. Sviluppa la sua passione per la fotografia
analogica negli anni universitari e con essa le prime pellicole. A
partire dal 2011 stampa i suoi negativi in una camera oscura personale
ricavata da una garage. Frequenta corsi di fotografia presso la Scuola
Romana di Fotografia e Officine Fotografiche.
Usa talvolta anche una macchina reflex digitale ma crede fermamente in
un fascino irraggiungibile depositato sui sali d'argento della
pellicola.
Filtro 3 ½ |
ovvero della scelta del contrasto
Prediligo le foto "contrastate", forse è un
luogo comune, piacciono un pò a tutti , e allora ci sarà un motivo. Più
dirette ? Più impatto visivo?
Il significato di ogni foto è accentuato da questi bianchi e neri
marcati, il soggetto esce fuori dirompente, grida, non fa capolino, non
si mostra in sordina, ma s'impone.
Già, queste fotografie potranno risultare ad alcuni esperti stampatori
non il massimo dell' ortodossia tecnica che vuole tutta la scala dei
grigi (benedetta dai livelli II-IX del sistema zonale adamsiano).
Qualche grigio non ha avuto posto, l'ho fatto restare fuori,
consapevole...
A supporto di questa interpretazione stilistica della fotografia mi sono
ritrovato, in camera oscura, a usare questo filtro, il filtro3mezzo
molte più volte di quanto abbia usato gli altri(che vanno da 0 a 5 ).
In pratica con un negativo sviluppato a dovere, senza "estremità" nelle
condizioni di luce in scena, il filtro3mezzo, che si ritrova quasi a
metà del set ma più dalla parte del contrasto che dell'immagine
"grigia", mi è risultato quasi sempre il più fedele a restituirmi la
giusta fotografia bianconero che avevo in mente di creare.
Friends:
Scuola di Fotografia:
www.officinefotografiche.org
Negozio di Attrezzature Fotografiche:
www.ars-imago.cm
Negozio di Dischi in Vinile Online:
www.vinileshop.it
|